Post

Visualizzazione dei post da dicembre 8, 2019

ALTRI ESERCIZI PER IL COMPITO DEL 17

Analisi logica L'occasione che si è presentata oggi è unica: ho conosciuto tutti gli amici dai quali mio padre aveva ricevuto tanto affetto e riconoscimento e ho potuto ringraziarli per la costanza con cui hanno coltivato l'amicizia con lui. Anche i miei fratelli sono stati contenti: non c'è cosa migliore per onorare il ricordo di qualcuno che riunire in un unico luogo le persone che l'hanno amato veramente. Implicitazione e esplicitazione ove possibile, indicazione delle relazioni temporali, analisi del periodo completa.  Avevano ritenuto di partire in anticipo per la Grecia, dato che non avevano più l'impegno che avrebbe resa necessaria una loro permanenza in città. Si sentivano così felici di aver preso questa decisione, che occorse loro pochissimo tempo per fare i bagagli: alle cinque del mattino si trovarono in aereoporto per effettuare il check in e alle nove erano imbarcati sull'aereo. Pur non essendo del tutto  necessario, dato che sarebbero stat

ARGOMENTI DA RIPASSARE PER COMPITO DEL 17 DICEMBRE

Morfologia del verbo e dell'aggettivo. Analisi logica: soggetto, nome del predicato, complementi predicativi del soggetto e dell'oggetto, oggetto, specificazione, termine, partitivo, complementi di luogo (stato, moto a, moto da, moto per), causa, causa efficente, d'agente, complementi di tempo (determinato, continuato), vocazione, argomento; predicato verbale, predicato nominale, verbi copulativi; attributo, apposizione.  Analisi del periodo: principali enunciative/interrogative; coordinate per asindeto, copulative, avversative, dichiarative, disgiuntive; subordinate dichiarative, oggettive, soggettive, interrogative indirette, relative, finali, consecutive, concessive, temporali, causali, condizionali.

SIMULAZIONE DI VERIFICA DI GRAMMATICA E INDICAZIONI DI RIPASSO

ESERCIZI DI ANALISI MORFOLOGICA (CONOSCENZE PREGRESSE) Analizza le seguenti forme verbali indicando MODO, TEMPO, PERSONA, DIATESI   e infinito del verbo da cui derivano FACESSI FACEMMO EBBI AVEMMO FUMMO AVREBBERO AVESSE POTUTO DOBBIATE VOGLIANO Indica il grado dell'aggettivo sottolineato ( NORMALE, COMPARATIVO DI MAGGIORANZA, SUPERLATIVO ASSOLUTO, SUPERLATIVO RELATIVO ). Quando ho visto Giulia, mi è parsa molto più alta dell'ultima volta: suo fratello, poi, è diventato altissimo, anche se non è ancora il più alto della famiglia.  ESERCIZI DI ANALISI LOGICA Sono stati ritenuti incapaci di intendere e di volere: per questa ragione non li hanno mandati in prigione. Credo che sia stata una decisione illuminata dei giudici, che non hanno voluto infierire. Tra i processi che ho seguito, questo è stato il più coinvolgente: nell'aula del tribunale è calato un silenzio impressionante quando i due giovanissimi imputati sono stati introdotti.  ESERCIZI DI ANAL