Post

Visualizzazione dei post da ottobre 17, 2021

OEDIPUS REX CON TESTO DA TRADURRE/ANALIZZARE PER IL 28 OTTOBRE

Immagine
Igor Stravinskij, compositore, pianista e direttore d'orchestra russo (Lomonosov, 1882), naturalizzato francese nel 1934 e divenuto statunitense nel 1945, ha composto balletti ( La sagra della primavera, L'uccello di fuoco, Petruska ) negli anni '10 del Novecento, opere, sinfonie, musica da camera, collaborando con molti artisti dell'epoca, poeti e pittori. Risale al 1926 - 1927 la composizione dell'opera oratorio Oedipus rex ,  su libretto del drammaturgo e poeta Jean Cocteau il quale, ispirandosi a Sofocle, lo scrisse in francese, per poi affidarne la traduzione in latino al teologo e cardinale Jean Daniélou. La denominazione opera-oratorio risale al fatto di aver scelto di ridurre al minimo qualunque apparato scenico (proprio dell'opera), in modo da rendere possibile l'esecuzione in una sala da concerto.   I coristi, con un cappuccio in testa, dovevano stare seduti in un'unica fila e essere parzialmente nascosti da pannelli scultorei. I cantanti erano

SCANSIONE LETTURA EDIPO RE, FOCUS SULLA CATARSI E LINK POWER POINT IN FIERI

21 OTTOBRE: 1-456 (Tiresia ha finito di parlare e si allontana, segue il CORO) I SEZIONE https://docs.google.com/presentation/d/195U2mFbIDYKyexXd9oaDdzZPTqnu4WGL/edit?usp=sharing&ouid=115904494421157318048&rtpof=true&sd=true 28 OTTOBRE: 456-830 (termina di parlare Giocasta, segue CORO) II SEZIONE 4 NOVEMBRE: 830 - 1190 (termina CORO e arriva NUNZIO) III SEZIONE 11 NOVEMBRE: 1190 - 1489 fine IV SEZIONE SULLA CATARSI ( da Accademia University Press)  L’accezione più ricorrente di  catarsi  è “purificazione”, che può essere intesa sia in senso religioso e mistico, come atto che precede l’avvio di un rito, sia in senso medico: nella tradizione ippocratica vale come “purgazione”, cioè l’effetto dell’assunzione di un purgativo o, comunque, del processo di purificazione dell’organismo da scorie inutili o dannose (incluse, ad esempio, le mestruazioni). In agricoltura, riferito alla coltivazione di piante da frutto, il significato è “potatura”, che pure implica l’eliminazione di ele

ESERCIZI DI RIASSUNTO

 Gli esercizi di riassunto sono obbligatori per tutti coloro che hanno ricevuto la valutazione 6-, facoltativi per gli altri. Di conseguenza la consegna, fissata per venerdì prossimo, 22 ottobre, è obbligatoria solo per i primi. Sottolineo che si deve solo riassumere, senza commentare, e che può essere utile a tutti leggere questi due testi.  1) In fuga dalla civiltà   « Una carta del mondo che non contiene il paese dell’Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo perché non contempla il solo paese al quale l’umanità approda di continuo ». Lo dice   Oscar Wilde   facendo dell’utopia il centro di una cartografia della mente. Non il luogo che non esiste, anche se questo sembrerebbe suggerire l’etimologia del termine. Che viene dal greco   ou   cioè non, e da   topos , luogo. Invece all’origine del vocabolo ci sarebbe in realtà un gioco di parole del grande   Thomas More , che del concetto è l’inventore. E che sfrutta l’assonanza tra   ou   ed   eu . Così l’utopia, il non luogo, diventa   e