Post

Visualizzazione dei post da ottobre 15, 2023

MODULO 3 PETRONIO

  PROGRAMMA E TEST PETRONIO Da De te fabula narratur vol. 3 pp. 224-235, 240-247 TEST GRUPPO A 1)     Ormai è accreditata la datazione al I secolo d. C. del Satyricon e si concorda anche sull’identificazione dell’autore in Petronius Arbiter . Poni e risolvi il problema relativo. 2)     Fornisci la spiegazione del titolo Satyricon e entra nei dettagli della struttura dell’opera, soffermandoti anche sulla questione della definizione dell’opera come romanzo . 3)     Riassumi la trama dell’opera. 4)     Che cosa s’intende per realismo petroniano ? Come si manifesta a livello contenutistico e a livello formale ovvero stilistico? 5)     Descrivi il personaggio di Trimalchione servendoti dei due passi inseriti nella selezione (pp. 240-247) utilizzando almeno tre citazioni dal testo (latino/italiano). GRUPPO B Da De te fabula narratur vol. 3 pp. 224-266. Delle pagine 240-266, che riportano stralci del Satyricon   occorre fare insieme una selezione a seconda di quello c

PROGRAMMA E TEST SENECA COMPLETATO

  PROGRAMMA E TEST SENECA Da De te fabula narratur vol. 3 pp. 50-69; pp. 105-112 (questione degli schiavi, percorso interdisciplinare 4) TEST GRUPPO A 1)     La personalità di Seneca viene definita, a un certo punto nel libro di testo, complessa .   Realizzane una biografia sintetica, tenendo soprattutto conto di questo giudizio, in modo da suffragarlo attraverso riferimenti anche nozionistici opportuni. 2)     Lucrezio, Cicerone e Seneca: associali alle filosofie di riferimento e indica in estrema sintesi quale sia la concezione politico sociale di ciascuno di loro. 3)     Spiega il titolo Dialogi assegnato a un certo numero di opere filosofiche di Seneca e precisa in che senso vada inteso, rispetto ai modelli dialogici di Platone   e Cicerone. 4)     La padronanza di sé o, alla greca, autàrkeia e la libertà interiore sono collegate, nella riflessione di Seneca: in quali testi in particolare e con quali esiti esistenziali (rispetto a sé e nel rapporto con gli altri).

DISPENSA MANZONI e LINK PER LETTERE

  Vita e opere per punti ·        Nato a Milano nel 1785, dal conte Pietro e da Giulia Beccaria (figlia di Cesare, autore del trattato  Dei delitti e delle pene ) che presto si separano, trascorre fanciullezza e adolescenza in collegi religiosi, maturando una forte avversione nei riguardi dell’educazione formale e dei contenuti culturali trasmessi in questi contesti caratterizzati da ristrettezza ideologica. ·        Nel 1805 la svolta esistenziale: va a vivere a Parigi presso la madre, che dopo la separazione dal marito aveva iniziato a convivere con Carlo Imbonati, morto qualche mese prima. A Parigi Manzoni, oltre a riconoscere nella madre, fino a quel momento scarsamente frequentata, un’anima affine con cui intratterrà fino alla morte (di lei) un intenso scambio affettivo e intellettuale, frequenta gli ambienti degli  ideologi , intellettuali dell’ultima generazione illuminista, tra cui Claude Fauriel, il cui pensiero liberale influenzerà molto le visioni politiche e economiche

MODULO 3 MANZONI E DIBATTITI

TEST MANZONI E PROGRAMMA Materiale per tutti sulla dispensa dedicata a Manzoni. Test A 1)     Vita e opere di Manzoni in forma discorsiva. 2)     La religione cattolica per Manzoni rappresenta tanto un interesse esistenziale quanto un argomento da approfondire e conciliare con l’ispirazione artistica. Rintraccia nella dispensa le informazioni utili a dare contenuto a questa affermazione e   concepisci un breve testo in merito. 3)     Il dibattito sul romanticismo attraverso le tre lettere citate nella dispensa. 4)     In quanto a te, se mai ti nascesse voglia di scrivere romanzi in Italia sul fare di questi, va’ cauto e fa’ di non lasciarti traviare in soggetti non verisimili, quando essi siano tolti di peso dalla fantasia tua. Ché se l’argomento ti viene prestato da una storia scritta o da una tradizione che dica: — Il tal fatto è accaduto cosí, — e tu senti che comunemente  è creduto cosí , allora non istare ad angariarti il cervello per timore d’inverisimiglianze, da che

LEOPARDI 2 - INDICAZIONI PER GRUPPO A

CARICHERETE IL LAVORO SU CLASSROOM, A PARTIRE DALLE 8:00 DI LUNEDI' 23  OTTOBRE, AVENDO A DISPOSIZIONE UN'ORA PER RIFINIRLO   Gruppo A Analizzare secondo lo schema indicato sotto i seguenti componimenti (a parte la guida all’analisi del Dialogo ): L’infinito , p. 38; A Silvia , p. 65, Le ricordanze, p. 73, solo strofe 1 e 7 ( O   Nerina ), Canto notturno d’un pastore errante dell’Asia, p. 93, solo strofe 1,5,6, La ginestra o il fiore del deserto , p. 120, solo strofe 1, 6-7 (Ben mille ed ottocento), dalle Operette morali, Dialogo della Natura e di un Islandese , p. 151. COMPONIMENTI POETICI ·         Descrizione formale ( Si tratta di un piccolo/grande idillio, ovvero... in endecasillabi sciolti, suddiviso in tot strofe, in versi liberi...) ·         Sintesi complessiva (oppure strofa per strofa, per i componimenti lunghi). Esemplifico utilizzando   un altro componimento, l’idillio Alla luna : Il poeta discorre con la luna e ricorda un tempo non molto lontano in cui l