Post

Visualizzazione dei post da febbraio 5, 2023

CAPITOLI DEL PRINCIPE dal V al XXV

Capitolo V Come si devono governare gli Stati o i principati che, prima della conquista, vivevano secondo le proprie leggi. Matteo e Andrea Nel capitolo V, Machiavelli parla di diversi modi di gestire uno stato che è abituato ad  essere libero, esplicitando poi una chiara differenza tra quelli che hanno sempre  vissuto sotto a un principe. I modi sono tre: il primo è ruinarle , come fecero i romani  con Capua, Cartagine e Numanzia, che per poter dominare la Grecia, le hanno dovute distruggere insieme a molte altre città; il secondo è andarvi ad abitare  personalmente, mentre l’ultimo è lasciarle vivere con le sua leggi e stabilire un  gruppo di governanti che faccia in modo di mantenere il favore del popolo. La sua  considerazione di questo terzo metodo, però, non è positiva. Infatti, anche se all’inizio cita  quella spartana come civiltà che è riuscita a mantenere il potere in questo modo, spiega  come in uno stato di questo tipo le ribellioni siano frequenti, perché nascono dal  ri