Post

Visualizzazione dei post da marzo 10, 2024

SOGNI NEL PURGATORIO (IX, XVIII, XXVII) (con quattro audio)

AUDIO 1   https://drive.google.com/file/d/1Dko_gDVgLoO089B2To_49egWJD3g3QTG/view?usp=sharing AUDIO 2   https://drive.google.com/file/d/1G6Rba7mG27pU-iLbrk6NhsVJlIO0MYja/view?usp=sharing AUDIO 3 https://drive.google.com/file/d/1G8nRN6LYXCUyCQMaLNKQhXQtWD-UN6jY/view?usp=sharing Audio 4 https://drive.google.com/file/d/1HQ0QSNeAjvPP2KDYKP7MUwn4nFrs62i_/view?usp=sharing   Questo terzo percorso si differenzia dai precedenti, in quanto prende in esame solo una cantica attraverso tre canti. Assicuro così, per cominciare, la permanenza della simbologia triadica alla quale mi attengo in questi nostri  voli . Quanto al filo    conduttore, è talmente pregno di riferimenti, interni e esterni al testo, da assicurare di per sé una ricca ramificazione in svariate direzioni. Si tratta infatti del  sogno , in greco  ὄναρ  o  ὄνειρος  (da cui il nostro  onirico ), quell’ancor oggi misteriosa attività cerebrale che, nemmeno con il supporto di sofisticati apparecchi di risonanza magnetica funzionale, si ri