Post

Visualizzazione dei post da ottobre 1, 2023

PRIMA DI VEDERE IL FILM IO, CAPITANO

Immagine
  “Io capitano”: morfologia di una fiaba vera Pubblicato il  25 Settembre 2023  · in  Cinema & tv  · di  Paolo Lago Non ci si può approcciare a un’opera come  Io capitano  (2023) di Matteo Garrone criticandone la presunta verosimiglianza o l’incapacità di raccontare il fenomeno migrazione in generale. Infatti, non ci troviamo di fronte a un documentario il cui intento è la ricostruzione puntuale dei meccanismi migratori o la rappresentazione, mediante il suo racconto, della globalità di tali meccanismi. È molto probabile che chi è andato al cinema con queste aspettative sia rimasto estremamente deluso. Si tratta di un film di finzione creato da un autore che possiede un suo peculiare mondo poetico e creativo. Per cui, non posso certo essere d’accordo con alcune recensioni uscite nei giorni scorsi che lo criticano per mancanza di verosimiglianza, definendolo addirittura un “falso storico”, definizione che nasce da un delirio allo stato puro nonché da una ignoranza pressoché totale d

TEST SENECA

  PROGRAMMA E TEST SENECA Da De te fabula narratur vol. 3 pp. 50-69; pp. 105-112 (questione degli schiavi, percorso interdisciplinare 4) TEST GRUPPO A 1)     La personalità di Seneca viene definita, a un certo punto nel libro di testo, complessa .   Realizzane una biografia sintetica, tenendo soprattutto conto di questo giudizio, in modo da suffragarlo attraverso riferimenti anche nozionistici opportuni. 2)     Lucrezio, Cicerone e Seneca: associali alle filosofie di riferimento e indica in estrema sintesi quale sia la concezione politico sociale di ciascuno di loro. 3)     Spiega il titolo Dialogi assegnato a un certo numero di opere filosofiche di Seneca e precisa in che senso vada inteso, rispetto ai modelli dialogici di Platone   e Cicerone. 4)     La padronanza di sé o, alla greca, autàrkeia e la libertà interiore sono collegate, nella riflessione di Seneca: in quali testi in particolare e con quali esiti esistenziali (rispetto a sé e nel rapporto con gli altri).