Post

Visualizzazione dei post da novembre 22, 2020

LAVORO SUL PRIMO CAPITOLO DEI PROMESSI SPOSI per MARTEDI' 1 DICEMBRE

1) Com'è suddiviso il capitolo (parti che descrivono il paesaggio, parti che ricostruiscono il quadro storico, parti che descrivono pesonaggi, dialoghi). Indicare, per essere ordinati, l'inizio e la fine dei capoversi contenenti le rispettive parti. Esempio: "Quel ramo del lago [...] vedute" descrizione del paesaggio e dei luoghi.  2) Chi sono i personaggi che vengono via via presentati nel I capitolo? Abbozzarne il ritratto. Esempio: Don Abbondio è un curato di campagna, che viene descritto come un uomo abitudinario, amante della tranquillità, incline a evitare qualsiasi complicazione, pavido e giunto al sacerdozio non per vocazione ma per trovare la maniera di sfuggire alle insidie dell'epoca." 3) Individua due punti del testo in cui il narratore onnisciente manifesti in maniera evidente la sua presenza e motiva la scelta. Esempio: L'uomo che vuole offendere, o che teme [...] a cui apparteneva." In questo passaggio del testo, Manzoni esprime una ma