Post

Visualizzazione dei post da marzo 5, 2023

ANALISI DEL "CANTO DI ORFEO ALLE OMBRE DEL TARTARO" - compito 2 per il 15 marzo

Riporto nuovamente sotto i versi (e la relativa traduzionedi Sermonti) che contengono tutto il canto di Orfeo alle ombre ( già presente nel post dedicato al X libro). Dovete continuare a analizzare le parole in grassetto (ho aggiunto evidenziazioni oltre a quelle dell'altra volta), la traduzione letterale (eravate arrivati a monstri )  e realizzare un commento del contenuto (aiutandovi con la traduzione di Sermonti, ovviamente) in cui riportiate come sempre citazioni significative dal testo latino.  Imposto il commento del contenuto: come potete vedere, nell'esempio non ricorro esattamente alla traduzione di Sermonti, ma la vario. Provateci anche voi.   "Orfeo, durante il suo passaggio nel regno dei morti (una discesa, catabasi , seguita da una risalita, anabasi ), leva un canto intriso di pathos ai numi inferi: primo motivo di pena, nonché di recriminazione, la morte del tutto prematura di Euridice, i cui crescentes annos , ovvero una vita che stava sbocciando, un morso f