Post

Visualizzazione dei post da settembre 17, 2023

MODULO LEOPARDI PARTE 1

  Dal libro di testo entrambi i gruppi pp. 2-38 volume 3a

TEST GOETHE/FOSCOLO COMPLETATO

 1)  Utilizza le seguenti informazioni, fornite in modo disordinato, per delineare la giovinezza di Goethe fino alla composizione dei Dolori del giovane Werther. Non si tratta SOLO di riordinare il testo , ma di riformularlo , ripristinando anche il corretto ordine cronologico. Se ricordi informazioni in più puoi inserirle, sempre badando alla cronologia e personalizzando la presentazione. ·         In questo periodo conosce la giovane che probabilmente gli ispira il personaggio di Lotte nei Dolori del giovane Werther , così come probabilmente il personaggio di Werther è ispirato a un suo amico, suicida per amore, di quel periodo. ·         Consigliato dal padre, si trasferisce nel 1772 nella cittadina di Wetzlar, e si iscrive al tribunale come praticante. ·         Nei primi mesi del 1774 l’ispirazione detta a Goethe I dolori del giovane Werther , il cui impatto sulla società del tempo è immediato: in breve tempo il testo valica i confini della Germania e viene tradotto in tutte

TEST FEDRO COMPLETATO

Un’ora per studiare in classe le quattro pagine di dispensa inerenti a Fedro; un’ora per pormi domande dopo aver visto una prima volta il test; un’ora per rispondere alle domande del test senza più poter consultare nessun materiale. Il test ottiene una valutazione scritta e una orale: quest’ultima viene assegnata ragionando sulle risposte, già corrette da me, con un tempo stimato di 5’ di colloquio a testa. Quest’ultimo viene condotto con la classe riunita (anche gruppo B). 1)      In che cosa è consistita l’ambizione di Fedro e come si manifesta a livello testuale? 2)     In che senso la figura di Esopo è umbratile rispetto a quella di Fedro? 3)     In un’unica frase, e senza ricorrere a riferimenti favolistici, spiega quali siano le rivendicazioni che Fedro affida ai suoi versi. 4)     Dove si trova l’espressione libertus Augusti e quali informazioni biografiche su Fedro ne possiamo ricavare? 5)     Di quale imperatore è ministro Seiano e per quale motivo entra in relazion