Post

Visualizzazione dei post da marzo 15, 2020

LEZIONE AUDIO - FOUCAULT

https://drive.google.com/open?id=1juuztdl56h0KN5Z3hFaPF8N6ubj13WlH

DOCUMENTARIO INTERESSANTISSIMO

Un fiume viene contaminato da una fabbrica e la popolazione si mette in marcia per non perdere la propria terra e la vita. Il fiume continua a scorrere ma i boschi sono ormai deserti. I racconti di due attivisti e di un agronomo tracciano dei cammini in un paesaggio da decifrare. Una possibile mappa per evocare fantasmi. Guardatelo con attenzione, poi ne discuteremo.  Presentato al Torino Film Festival 2018, per volontà degli autori è ora disponibile alla visione. https://vimeo.com/305489142

EPICA: AGAMENNONE EROE UMANO - VERSIONE IN PROSA

Materiali da leggere prima di procedere con la lettura del testo  sottostante e con il lavoro richiesto da Narrami o musa , pp. 120- 124: sia il testo omerico, sia le note, sia il percorso di lettura. Il tutto con grande attenzione. Poi...    EROI UMANI, MOLTO UMANI Il titolo mette  in evidenza quale sia il centro del nostro interesse: gli aspetti umani di eroi che, per nascita e per azioni prevalenti compiute, sembrano collocarsi in una dimensione ultraterrena, distante dai comuni mortali, quand'anche non siano a loro volta immortali. Il testo omerico che stiamo leggendo è, sotto questo profilo, illuminante:  le sfaccettature dei loro caratteri sono molteplici e ciascuno di loro è appunto, prima ancora  che, o mentre è un eroe, anche un umano che si comporta più o meno bene, a seconda dei casi.  Agamennone, per esempio, è il capo riconosciuto della spedizione achea e in lui si sommano per così dire due poteri : il primo gli proviene dal fatto di essere re dell'Argolide,