Post

Visualizzazione dei post da novembre 17, 2019

CAMPIONATURA DI ERRORI

Questo essere così introverso scatena ancora di più l'avversione dei suoi compagni (specialmente del narratore): che gli rendono la vita impossibile.  Questa sua introversione  al posto dei : una virgola: non è possibile che un pronome relativo si collochi dopo un segno di punteggiatura di questo tipo

COMPITO DI EPICA PER IL 20 NOVEMBRE e LAVORO IN CLASSE

DISTINGUERE FRA INFORMAZIONI (dati)  E CONCETTI: DAL TESTO IN USO, pp. 2-7 A - INFORMAZIONI O DATI La Saga di Gilgamesh , risalente al III millennio a. C. è il poema epico più antico. Le storie sono state inventate nel paese di Sumer e si sono poi diffuse in Mesopotamia L'epica greca, nata successivamente, ne è stata influenzata Contenuti di questo poema sono il senso della vita, la ragione del dolore, l'angoscia di fronte alla morte. Il regno di G. è la città di Uruk, sul fiume Eufrate.  Storicamente, l'insediamento sumerico risale al IV millennio. La zona viene scelta per la fertilità e la facilità a irrigarla (grano, orzo, miglio, lenticchie, ceci, palme da datteri). Altre risorse sumeriche: lavorazione metalli, costruzioni varie, ingegneria delle acque: conoscenze matematiche, astronomiche; primi utilizzatori della scrittura, del calcolo sessagesimale; organizzazione sociale in città-stato (Ur, Uruk, Eridu a sud, Lagash, Umma a est, Nippur, Kish, Eshunna a no