Post

Visualizzazione dei post da agosto 14, 2022

NUOVO POST ESTIVO (invece di aggiornare quello con gli spunti di pensiero)

Immagine
Pubblico un paio di articoli con spunti di conoscenza/approfondimento/discussione o anche solo per suscitare curiosità in merito a temi o a autori.   Correggere il mondo è peggio che non toccarlo - di  Fabio Deotto  - C'è un aneddoto che ricorre nelle lezioni universitarie di zoologia e biogeografia, e riguarda la  Lissachatina fulica , nota anche come lumaca gigante africana. Nel 1936 l’esercito americano decise di introdurla nelle isole Hawaii: l’idea era di sfruttare queste chiocciole grosse quanto il palmo di una mano adulta come riserva di cibo, ma nel giro di pochi anni alcuni esemplari scapparono e furono liberi di diffondersi. E poiché questa lumaca è in grado di cibarsi praticamente ogni cosa, dalle piante, ai roditori, al cartone, fino allo stucco delle case, ben presto si rese necessario sbarazzarsene. Per farlo, il governo americano pensò bene di introdurre nelle isole un’altra lumaca africana, l’ Euglandina rosea , che però, invece di prendere di mira la specie infesta