Post

Visualizzazione dei post da dicembre 4, 2022

SALLUSTIO (discorso di Catilina)/OVIDIO (DAL I al II LIBRO)PER 14 DICEMBRE

Commenta il passo seguente, mettendolo anche in relazione con il ritratto di Catilina, ma soffermandoti soprattutto sulle intenzioni che Sallustio attribuisce a Catilina e sull'eventuale presenza di elementi utili a definire come lo storico giudichi il suo modo di condursi.    Discorso di Catilina per animare i congiurati Catilina, come vide radunati quelli di cui ho detto poco fa, malgrado i numerosi e lunghi incontri che aveva avuto con ognuno di essi, tuttavia credendo opportuno rivolgere un appello e un'esortazione a tutti insieme, si ritrasse in un luogo appartato della sua casa, e ivi, allontanato ogni altro testimone, tenne un discorso di questa fatta: «Se io non avessi bene sperimentato il valore e la lealtà vostra, l'occasione favorevole si sarebbe presentata invano; una grande speranza, il potere assoluto sarebbero invano nelle nostre mani, né io con spiriti ignavi e leggeri andrei a caccia dell'incerto in luogo del certo. Ma poiché, in molte e gravi circosta

UNA REALIZZAZIONE DEL COMPITO DEL 7 DICEMBRE

SEZIONE TRADUZIONE E ANALISI GUIDATA ( con opzione ). Le risposte devono essere formulate discorsivamente. Ovidio Postquam, Saturno tenebrosa in Tartara misso, sub Iove mundus erat, subiit argentea proles, auro deterior, fulvo pretiosior aere. Iuppiter antiqui contraxit tempora veris perque hiemes aestusque et inaequalis autumnos et breve ver spatiis exegit quattuor annum. Dopo che il mondo passò sotto il dominio di Giove, in seguito alla reclusione di Saturno nel Tartaro tenebroso, sorse la generazione d’argento, peggiore dell’oro ma migliore del biondo bronzo. Giove accorciò la durata dell’antica primavera e divise l’anno in quattro parti diverse: inverno, estate, autunno e primavera. 1)     Nella traduzione si legge in seguito alla reclusione di Saturno nel Tartaro tenebroso. Individua tutti i termini  latini che possano essere stati tradotti così, denomina il costrutto sintattico latino tradotto in seguito alla reclusione di Saturno ¸ e analizzane morfologicament