Post

Visualizzazione dei post da ottobre 29, 2023

CONTRIBUTI SULLA GUERRA HAMAS/ISRAELE (Travaglio, un video)

L’editoriale di Marco Travaglio del 15 ottobre 2023 "Il fatto quotidiano" ed. on line (MLOL TORINO) Occupa ti: quando e perché   La guerra dei Sei Giorni dura quanto la creazione del mondo e scoppia per una serie incredibile di equivoci. Il 7 aprile 1967 il governo israeliano del pur mite presidente Levi Eshkol (che ha preso il posto di David Ben Gurion) risponde all’ennesimo attacco siriano dalle alture del Golan contro contadini e pescatori dell’Alta Galilea: sei Mig sovietici nuovi di zecca appena arrivati da Mosca a Damasco vengono abbattuti. Così anche la Siria – che ha iniziato a foraggiare al Fatah, l’organizzazione palestinese fondata da Yasser Arafat e protagonista di continui attacchi terroristici contro Israele – ha una gran sete di vendetta. Il 3 maggio re Hussein di Giordania, inviso alla Siria per il suo doppiogiochismo, firma un accordo militare con Nasser, pone il suo esercito (la mitica Legione Araba) sotto il comando egiziano e consente il rientro del capo

DALLE OPERETTE MORALI (PARTICOLARMENTE IL CANTICO DEL GALLO SILVESTRE) ALLA FANTASCIENZA

  Il   Cantico del gallo silvestre  di Leopardi è un'operetta morale la cui profondità non si finisce mai di sondare. Merita quindi di per sé tante riletture. In aggiunta, fa venire in mente multipli riferimenti, alcuni dei quali spingono il pensiero nella direzione della fantascienza. Ho tre proposte in merito, che inserisco qui per vostro diletto: 1) Douglas Adams è uno scrittore britannico, vissuto fra il 1952 e il 2001. Tra le sue opere,  Guida galattica per autostoppisti  è concepita  nel 1978, proposta come radiocommedia,  poi ampliata, sceneggiata, ripresa come serie televisiva, come fumetto, come gioco e infine film, nel 2005.  Si  tratta di un tipo di fantascienza caratterizzata da costante ricorso all'umorismo, come si può dimostrare anche solo facendo riferimento a questa trovata, che io porrei in diretta relazione appunto con il  Cantico  leopardiano:  nel romanzo si racconta che, nel tentativo di fornire finalmente una risposta alla  domanda delle domande , ovvero