Post

Visualizzazione dei post da gennaio 15, 2023

LAVORI ORWELL

Quel che non so dire, non esiste Ettore, Virginia, Lisa Il passo proposto rientra nel V capitolo della prima parte del romanzo di George Orwell 1984 . Il contesto descritto dall'autore è quello di una Londra spettrale e desolata, rispetto alla metropoli nota a noi ma anche all'epoca di Orwell, in cui i cittadini, divisi in membri del Partito interno, membri del Partito esterno e prolet , sono succubi di una dittatura che controlla tutte le loro azioni, anche nella sfera che si ritiene comunemente privata, al fine di assicurarsi che rimangano sempre fedeli al Partito. Orwell, nelle pagine precedenti a quelle che contengono il passo in questione, descrive a grandi linee la situazione in cui si trovano ormai da tempo i cittadini, i quali non hanno nessun ricordo dei tempi trascorsi prima della cosiddetta Rivoluzione, poiché il partito compie un’operazione di falsificazione dei dati che arriva fino a cambiare il passato e gettare gli abitanti in una confusione tale da non conse