IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

Il racconto di R. Bradbury Il sorriso  è ambientato in un luogo genericamente indicato dal narratore esterno come una città desolata e impoverita,  in cui si riuniscono a formare una coda moltissime persone fin dal mattino presto, per una specie di festa. Tra loro c'è un ragazzo di nome Tom, che viene bistrattato e poi difeso da alcuni presenti adulti. Questi ultimi,  parlando tra loro, fanno riferimento a rituali di distruzione compiuti, periodicamente e sotto controllo dell'autorità,  a danno di creazioni di qualsiasi specie ereditate della civiltà: si capisce che nutrono un odio profondo per chi li ha ridotti allo stato presente. L'occasione per cui sono stati riuniti è, questa volta, un dipinto:  si tratta della Gioconda. Tutti, tranne Tom, sono preda del desiderio forsennato di sputare sul quadro, come previsto dalla cerimonia. Il ragazzo non riesce a farlo, perché lo trova bello e ne è commosso. Quando poi la folla riceve il permesso di farlo a pezzi, Tom ne imita il comportamento suo malgrado e strappa un pezzo della tela, che scopre poi essere il sorriso. Quando torna nella sua poverissima casa, malamente accolto dai famigliari (madre, padre e fratello), s'addormenta stringendo al petto il bel sorriso che lo consola con la sua gentilezza. 

Commenti

Post popolari in questo blog

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)