COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE - CON NUOVA NOTA (inserita il 20 luglio)
LATINO
Raccomandazione iniziale
Prima di dedicarsi a ognuna delle seguenti traduzioni indicate, procedere a un ripasso: utilizzare per questo i materiali del blog, comprese le correzioni delle versioni in tre passaggi, soprattutto quelle dell'ultimo periodo.
PER TUTTI: OBBLIGATORIO
Dal nostro libro di testo Monitor 1 (lezioni), realizzare le seguenti TRADUZIONI IN TRE PASSAGGI:
Ercole e Atlante, p. 272
Il mito d'Imeneo, p. 272
Catilina a Pistoia, p. 289
Tu sei per me tutto, p. 293
Uno schiavo obbediente, p. 293
Parole di un generale romano, p. 293
Elogio del mos maiorum, p. 318
POTENZIAMENTO: obbligatorio per Boni, Capriolo, Casciano, Catolla, Giraldi, Gossi, Grecu, Pasciuti)
La scuola dei Romani, p. 270
L'educazione letteraria di Nerone, p. 271
Annibale in Campania, p. 271
Alessandria: la città fondata da Alessandro, p. 271
ITALIANO
PER TUTTI: OBBLIGATORIO
- Leggere le seguenti opere:
M. BULGAKOV, Il Maestro e Margherita
N. GOGOL, Il naso e Il cappotto
Dopo aver effettuato le letture, potrete ascoltare le due audiolezioni inerenti a ciascuna di esse che inserirò a un certo punto durante l'estate, avvertendovi con la solita mail collettiva. Fino a quel momento, il titolo del post sarà accompagnato dalla dicitura senza link audiolezioni.
NUOVA NOTA: PUBBLICO IN POST SEPARATI LE AUDIOLEZIONI
- Concepire analisi-produzione argomentativa, strutturata come indicato di seguito, sugli articoli sotto elencati con i link corrispettivi. TUTTI DOVETE SCEGLIERNE obbligatoriamente DUE, GLI ALTRI TRE sempre OBBLIGATORIAMENTE DOVRANNO ESSERE ANALIZZATI DA Boni, Capriolo, Casciano, Cascini, Catolla, De Silvio, Ferroni, Fioretta, Giraldi, Gossi, Grecu, Mazzeo, Trommacco, FACOLTATIVAMENTE dagli altri.
ARTICOLI:
https://www.internazionale.it/video/2019/10/09/bambini-conquistati-youtube [CONTIENE UN VIDEO]
STRUTTURA DELL'ANALISI-PRODUZIONE
1) Presentazione dell'articolo (riportare con precisione autore, testata su cui è pubblicato, data di pubblicazione, titolo).
2) Sintesi concettuale: identificare i contenuti salienti, individuanto la/le opinioni sostenute dall'autore.
3) Elaborazione di un'idea personale in merito a quanto è stato descritto/interpretato dall'autore dell'articolo.
QUALCHE FILM
[una piattaforma alla quale ci si può abbonare e che propone una miniera di film d'Autore di ogni epoca e molta cinematografia contemporanea interessante è MUBI]
A. VARDA, Visages, villages (docufilm)
M. DUDOK de WIT, La tartaruga rossa (animazione)
K. KIESLOVSKI, Il decalogo
R. OSTLUND, The square
B. ERLINGSSON, La donna elettrica
M. MC DONAGH, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
C. SCIAMMA, Ritratto della giovane in fiamme
L. GUADAGNINO, Chiamami col tuo nome
H.W. HERZOG, Dove sognano le formiche verdi
Commenti
Posta un commento