COMPITI DI GRAMMATICA PER MARTEDI' 15 OTTOBRE

ESERCIZI DI ESPLICITAZIONE/IMPLICITAZIONE

In ogni periodo devi esplicitare o implicitare, a seconda dei casi, la proposizione subordinata dopo aver riconosciuto quale tipo di subordinata sia. 

1) Sebbene sia un ragazzo dotato di volontà, non ottiene buoni risultati a scuola.
2) Dopo aver lavorato per tutto il giorno, è tornato a casa molto stanco.
3) L'alunno cancella l'esercizio, accorgendosi dell'errore,
4) L'alunno cancellò l'esercizio, essendosi accorto dell'errore.
5) L'eco della frana, verificatasi ad alta quota, si udì a valle.
6) Benché si tratti di una questione importante, hanno deciso un rinvio della discussione.
7) Oggi, dal momento che siete stati attenti, uscirete di classe un quarto d'ora prima.
8) Se volessero, potrebbero vincere la competizione senza fatica.
9) I bambini, giocando, imparano moltissimo.
10) Per superare questo ostacolo, devi saltare con maggior slancio.
11) Paolo era così commosso da non riuscire a nascondere le lacrime.

Inventa periodi di due proposizioni (principale + subordinata) seguendo le indicazioni fornite di seguito. 
1) Causale implicita.
2) Temporale esplicita.
3) Finale esplicita.
4) Consecutiva implicita.
5) Condizionale implicita.
6) Concessiva implicita.
7) Causale eslicita.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)