CORREZIONE VERSIONE IN TRE PASSAGGI PER MERCOLEDI'

Bene faciunt Athenienses cum  suam originem iactant, quia non advenae neque 
Bene fanno gli Ateniesi quando la loro origine vantano, perché non stranieri né
passim populi conluvies originem urbi dedit, sed innati sunt [nacquero] in solo, ubi 
qua e là di popolo miscuglio origine alla città diede, ma nacquero sul territorio, nel quale 
incolunt. Athenienses primi lanificii et olei et vini usum docuerunt. Ante Deucalionis 
abitano. Gli Ateniesi per primi della tessitura della lana e dell'olio e del vino l'uso insegnarono. Prima di Deucalione  
tempora, Athenienses regem habebant  Cecropem biformem: ille primus marem 
dei tempi [retto da ante] gli Ateniesi re avevano Cecrope bifome: egli per primo maschio 
feminae matrimonio iunxit. Cum Cecropi successit Cranatus, eius filia Atthis 
a femmina in matrimonio unì. Quandi a Cecrope succedette Cranato, di lui figlia Attide
nomen regioni dedit. Post eum, Amphictyon regnavit et sacravit urbem Minervae. 
il nome alla regione diede. Dopo di lui, Anfizione regnò e rese sacra la città a Minerva.
Deinde Aegeus, Theseus regnaverunt Demophoonque, qui [il quale] auxilium 
Poi Egeo, Teseo regnarono e Demofonte, il quale aiuto 
Graecis adversus Troianos tulit [L’UNICO VERBO ANOMALO A VOI NOTO A PARTE SUM].
ai Greci contro i Troiani portò. 
RIORDINO
Fanno bene gli Ateniesi quando vantano la loro origine, perché non [sono] stranieri né diede origine alla città miscuglio di popolo qua e là, ma nacquero sul territorio, nel quale abitano. Gli Ateniesi per primi insegnarono l'uso della tessitura della lana e dell'olio e del vino. Prima dei tempi di Deucalione  gli Ateniesi  avevano come re  Cecrope biforme: egli per primo  unì in matrimonio maschio e femmina. Quando a Cecrope succedette Cranato,  la figlia di lui Attide diede il nome alla regione. Dopo di lui, regnò Anfizione e rese sacra la città a Minerva. Poi regnarono Egeo, Teseo  e Demofonte, il quale portò aiuto ai Greci  contro i Troiani. 
LABOR LIMAE
Gli Ateniesi fanno bene a menar vanto delle loro origini, dato che non provengono da altri luoghi e nemmeno la città ha avuto origine da una mescolanza di gente disparata, ma sono nati nel territorio che abitano. Loro per primi diffusero la pratica della tessitura della lana, della spremitura dell'olio e della produzione del vino. Prima dell'epoca di Deucalione, gli Ateniesi avevano come re il biforme Cecrope: egli istituì il matrimonio fra uomo e donna. Quando gli succedette Cranato, sua figlia Attide diede il nome alla regione. Dopo di lui fu la volta di regnare per Anfizione, che rese la città sacra a Minerva. Poi Egeo, Teseo e Demofonte, che sostenne i Greci contro i Troiani. 


Commenti

Post popolari in questo blog

IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)