LEZIONE DI MARTEDI' 10 NOVEMBRE - DOMANDE DA AUDIOLEZIONE SU INCONTRO PRIAMO E ACHILLE

 1) Cos'è un semidio? Cosa determina caratteristiche semidivine? Un semidio è un privilegiato? Quali sono i suoi onori e i suoi oneri?

2) I personaggi dei poemi vengono connotati attraverso epiteti, ma il poeta si sofferma anche sulla loro interiorità. Com'è l'interiorità di Achille? E quella di Priamo? (rintraccia parti del testo utili a descriverla). 

3) Scontro generazionale. quali sono i punti di forza dell'anziano, quali i punti di forza del giovane? (utilizza parti del testo)

4) Il testo dell'incontro contiene dettagli realistici anche per quanto riguarda la psicologia dei personaggi: scegli delle citazioni e commentale.

5) Commenta l'inserto gnomico, dopo averlo parafrasato. 

6) Il dolore, a questo punto, ha un senso: quale?


Commenti

Post popolari in questo blog

IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)