CAPITOLO XVIII - GUIDA PER LA LEZIONE DEL 9 MARZO

  • Riassumere gli eventi raccontati nel capitolo (es. : 1)  Il capitano di giustizia ordina di cercare Renzo nel suo paesello e la sua casa viene perquisita; 2) il conte Attilio parte per Milano per occuparsi di togliere di mezzo fra' Cristoforo; 3) Griso torna da Monza...)
  • L'esercizio di stile manzoniano all'inizio del capitolo. In che cosa consiste e come viene condotto. Quali ne sono le finalità.
  • Si fa la debita diligenza, vale a dire che si fa come in una città presa d'assalto. Che registro è utilizzato da M. in questa notazione?
  • Perché prava qualità, riferito a Renzo, è in corsivo?4/
  • Tant'è vero che, a ragionar per induzione, e senza la necessaria cognizione de' fatti, si fa alle volte gran torto anche ai birbanti.  

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)