LAVORI EFFETTUATI IN GRUPPO (LATINO E ITALIANO)

 GRUPPO 1 LATINO -  SERGIO ALBERTO FRANCESCO TOMMASO

Da "Maior" a "artem". Con l'aiuto della traduzione e dell'analisi impostare un commento formale e contenutistico di questo genere: "Il testo contiene all'inizio l'affermazione di un pensiero del filosofo in merito a... . Due quod di seguito, il cui valore è... servono a ..."

Lucio Anneo Seneca, spagnolo di nascita, fu un  filosofo stoico, al centro della vita politica romana nei tempi in cui regnava l'imperatore Nerone fra il 54 e il 64 d. C. circa, nonché autore di importanti trattati e di tragedie. Nel  breve passo da noi preso in analisi,  tratta il tema della durata della vita, concentrandosi sulla sua brevità, collegata col fatto che il tempo scorra molto velocemente, con un ritmo incalzante del quale la maggior parte degli esseri umani si lamenta, mostrando di non saper ragionare correttamente. L'impressione che si matura, da osservatori superficiali, è che il tempo che la vita ci offre non sia abbastanza per portare a termine tutto ciò che vogliamo.

I due quod, entrambi con valore causale, servono a spiegare e motivare le cause che determinano un malcontento sulla limitatezza della vita dellessere umano. Quando ricorre al costrutto sintattico  Adeo ut…destituat,  lautore usa una consecutiva con lo scopo di esprimere la diretta conseguenza di quanto manifestato nella principale, che è anche il nucleo dello scritto: che la vita è breve, ma che si può imparare ad assegnarle valore e a renderla, in tal modo, ricca e abbastanza lunga.

GRUPPO 4 ITALIANO - GIUSEPPE, JACOPO. MATTEO, LUISA

https://docs.google.com/presentation/d/1jgAju-7IYhwpZP5prSsE5vNv52b1ffAp/edit?usp=sharing&ouid=115904494421157318048&rtpof=true&sd=true

GRUPPO 5 ITALIANO - FILIPPO FILIPPO ANDREA 

https://docs.google.com/presentation/d/1XpM8yUxWX9KjaS4781Z5eFdgkS8muYzJ/edit?usp=sharing&ouid=115904494421157318048&rtpof=true&sd=true


Commenti

Post popolari in questo blog

IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)