SECONDA LEZIONE OVIDIO - 21 SETTEMBRE: NUOVA SELEZIONE DI VERSI
VERSIONE IN PROSA - COMPITO RICHIESTO - correzione
In nova fert animus mūtātās dīcere formās corpora: dī, coeptīs (nam vōs mūtāstis et illās) adspīrāte meīs prīmāque ab orīgine mundī ad mea perpetuum dēdūcite tempora carmen. 5. Ante mare et terrās et, quod tegit omnia caelum ūnus erat tōtō nātūrae vultus in orbe, quem dixēre Chaos, rudis indīgestaque mōles nec quicquam nisi pondus iners congestaque eōdem non bene iunctārum discordia sēmina rērum. 10. Nullus adhūc mundō praebēbat lūmina Tītan, nec nova crescendō reparābat cornua Phoebē, nec circumfusō pendēbat in āëre tellūs ponderibus lībrāta suīs, nec bracchia longō margine terrārum porrexerat Amphītrītē, 15. Utque erat et tellūs illīc et pontus et āër, sīc erat instabilis tellūs, innābilis unda, lūcis egens āër: nullī sua forma manēbat, obstābatque aliīs aliud, quia corpore in ūnō frīgida pugnābant calidīs, ūmentia siccīs, 20. mollia cum dūrīs, sine pondere habentia pondus.
Animus fert dicere formas mutatas in nova corpora: di, adspirate meis coeptis (nam vos et illas mutastis) et deducite carmen perpetuum ab prima origine mundi ad mea tempora. Ante mare et terras et caelum quod tegit omnia, unus erat vultus naturae in toto orbe, quem Chaos dixere, ruis et indigesta moles nec quicquam nisi iners pondus et congesta eodem discordia semina rerum non bene iunctarum. Adhuc nullus Titan praebebat lumina mundo, nec Phoebe reparabat crescendo nova cornua, nec tellus in aere circomfuso pendebat librata suis poderibus, nec Amphitrite porrexerat bracchia longo margine terrarum. Et ut erat et tellus illic et pontus et aer, sic tellus erat instabilis, innabilis unda, aer egens lucis: sua forma manebat nulli, et aliud obstabat aliis, quia in uno corpore frigida pugnabant calidis, umentia siccis, mollia cum duris, habentia pondus sine pondere.
RICERCA DI TERMINI CHIAVE
- Per il concetto di METAMORFOSI
- Per il concetto di INDEFINITO
La Natura migliore, e ’l vero Dio
Tutti quei corpi al suo luogo dispose
Secondo il proprio lor primo desio.
D’ intorno il cielo, e nel suo centro pose
La terra, indi dal mar la dipartio;
E ’l passo aperto , onde essalasse il foco,
Se ne volò nel piu sublime loco.
Prossimo à lui s’avicinò primiero
L’aer de gli altri piu veloce, e leve,
Che quanto è il mar piu del terren leggiero,
Tanto ei del foco è piu tardo, e piu greve.
Quindi nel centro il suo piu proprio, e vero
Luogo la terra piu densa riceve.
L’ultima parte, che resta, è de l’onda,
Che d’intorno il terren bagna, e circonda.
E dove fur ne l’union nemici,
E cercar farsi sempre oltraggio, e scorno;
Ne la disunion restaro amici,
Poi ch’ognun fu nel suo proprio soggiorno,
E partorir quell’opre alme, e felici,
Onde il mondo veggiam sì bello, e adorno,
Et à far sì bei parti et infiniti,
Sol la disunion gli fece uniti.
Poi che ’l tutto dispose à parte à parte,
Qual fosse de gli Dei quel, che v’intese,
Acciò che fosse uguale in ogni parte,
La terra in forma d’una palla rese.
Poi fe, che l’acque fur diffuse, e sparte
D’intorno, e dentro, per ogni paese,
Lasciando isole, e terre, e quinci, e quindi
A gli Sciti, à gl’Iberi, à gl’Afri, e à gli Indi.
E di ridurla in miglior forma vago,
La terra ornò di mille cose belle,
Quinci un gran stagno, e quindi un chiaro lago,
Là selve ombrose, e quà piante novelle.
Fe correr piu d’un fiume errante, e vago
Fra torte ripe in queste parti, e ’n quelle;
Tanto che giunto in più libero nido,
Percote in vece delle ripe, il lido.
Commenti
Posta un commento