INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE INDIVIDUALE DI EPISODI DELL'ORLANDO

Dopo aver letto attentamente la dispensa, scegliete un episodio, leggetelo nella resa calviniana e, ovviamente, nella versione originale. Quindi predisponete un power point che contenga una selezione di ottave (anche non consecutive, ma significative, da 4 a 6) disposte tabellarmente con versione in prosa affiancata, mentre il commento deve essere discorsivo, come da modello calviniano. Il power point deve essere composto da 10-15 slides, arricchito a piacere di immagini pertinenti e accompagnare utilmente un'esposizione che duri esattamente 10'. 


Commenti

Post popolari in questo blog

IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)