PIANIFICAZIONE DELLE LEZIONI DI LATINO DEL 16 E 23 DICEMBRE

 Durante le lezioni del 16 e del 23 dicembre lavoreremo sulle favole di Fedro (la seconda si trova nel post precedente) e sull'introduzione alle Nuvole di Aristofane. Si tratterà, in parte, di lavori di gruppo.

FEDRO

Predisporre un commento delle due favole così concepito: 

  • Analisi morfosintattica e traduzione interlineare/riordinata. 
  • Traduzione letteraria, mostrando le possibilità di traduzioni differenti di uno stesso termine o di un intero periodo. 
  • Commento relativo al significato delle  favole che riporti anche a Fedro e al periodo storico in cui scrive. 
ARISTOFANE
  • Introduzione alla commedia greca (ascolto della mia lezione).
  • Materiale messo a disposizione per una lettura/comprensione di gruppo (per la lezione del 23)

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SORRISO - RIASSUNTO MODELLO (CIRCA 200 PAROLE)

LA CARRIOLA DI PIRANDELLO: RIASSUNTO E COMMENTO

DOMANDE E RISPOSTE ODISSEA VOSTRE (corretto)